Sant’Ambrogio: Un Borgo Nascosto nei Dintorni di Cefalù
A pochi chilometri da Cefalù, immerso nella tranquillità delle colline siciliane, si trova il pittoresco borgo di Sant'Ambrogio. Questo piccolo e affascinante paesino è una meta ideale per chi desidera scoprire un angolo autentico della Sicilia
SHARE:
Le Madonie: il luogo perfetto per immergersi nella natura
Tra i luoghi più suggestivi della Sicilia, le Madonie occupano un posto di rilievo. Si tratta di un luogo ideale per chi vuole concedersi una pausa lontano dal caos della città immersi nella natura incontaminata.
SHARE:
Weekend a Cefalù: cosa vedere
Cefalù è una delle mete più affascinanti della Sicilia, un angolo di paradiso dove il mare cristallino, le bellezze architettoniche e la natura si uniscono creando la meta ideale per un weekend.
SHARE:
Le Spiagge Consigliate a Cefalù e nei Dintorni
Oltre alla bellezza del centro, Cefalù è famosa anche per le sue splendide spiagge, che offrono un mix di sabbia dorata, acque cristalline e paesaggi mozzafiato.
SHARE:
La Cattedrale di Cefalù
Simbolo di Cefalù e tappa imperdibile per chi visita la città, la Basilica della Trasfigurazione, meglio nota come Duomo o Cattedrale di Cefalù, è un perfetto esempio dell'influenza arabo-normanna che resiste al tempo e alla modernità.
SHARE:
La Rocca di Cefalù: Un Viaggio tra Storia e Miti
La Rocca di Cefalù è uno dei luoghi più affascinanti e iconici di tutta la Sicilia. Con la sua imponente altezza di circa 270 metri sopra il livello del mare, la Rocca domina il paesaggio circostante e offre una vista mozzafiato sulla città, sul mare
SHARE:
I mercati siciliani: un museo a cielo aperto
I mercati non sono solo posti dove acquistare beni, ma veri e propri "musei a cielo aperto", dove il visitatore può immergersi in un'atmosfera che racconta la storia, le tradizioni e la cultura di questa terra.
SHARE:
Earth Day 2025: XI edizione
La Giornata Mondiale della Terra (o Earth Day) è stata istituita nel 1970 dalle Nazioni Unite il 22 Aprile ed è la più grande manifestazione ambientale durante la quale si celebra il pianeta e se ne promuove la salvaguardia.
SHARE:
Il Museo Mandralisca
Una meta imperdibile per gli amanti dell'arte ma in generale per chi visita la città di Cefalù è il Museo Mandralisca. Si tratta di un museo interdisciplinare che conta circa 20.000 visitatori l'anno.